Salta al contenuto principale
  • Accesso utente
  • Mappa del sito
  • Contatti
Liceo Statale Carlo Porta logo Liceo Statale Carlo Porta
Erba (CO)

Form di ricerca

  • Home
  • La scuola
      1. L'istituto
      2. Dove siamo
      3. Strutture
        1. Biblioteca
      4. Dirigenza
      5. Organigramma
        1. Staff di direzione
        2. Funzioni strumentali
        3. Commissioni
        4. Docenti
        5. Personale ATA
        6. Referenti
      6. Organi collegiali
        1. Consiglio di Istituto
        2. Giunta esecutiva
        3. Collegio docenti
        4. Consigli di classe
        5. Elezioni Organi collegiali
      7. Carta dei servizi
      8. Regolamenti - Codici di comportamento
      9. Sicurezza
      10. Farmaci a scuola
  • Offerta formativa
      1. Piano dell'Offerta Formativa
      2. Piano di miglioramento
      3. Orario delle lezioni
      4. Patto di corresponsabilità educativa
      5. Inclusione
      6. Piano Nazionale Scuola Digitale
      7. Progetti
      8. CLIL
      9. Sportelli
      10. ECDL
      11. Progetti europei e internazionalizzazione
      12. Orientamento in uscita
      13. Valutazione
      14. PCTO (ex ASL)
      15. Viaggi e visite d'istruzione
  • Segreteria - URP
      1. Ufficio relazioni con il Pubblico
        1. Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
      2. Orari di apertura
      3. Modulistica
      4. IBAN e pagamenti informatici
  • Personale ATA
  • Docenti
  • Genitori
  • Studenti

Sportelli, corsi di recupero e approfondimento

Argomenti (tag): 
  • Sportelli didattici

Gli sportelli su prenotazione degli studenti prendono avvio da lunedì 7 ottobre 2019.

  • Leggi la circolare 36 del 02/10/2019.
  • Consulta il calendario di novembre e dicembre 2019 

Gli sportelli possono essere utili per diversi scopi:

  • guida allo svolgimento dei compiti assegnati nelle diverse discipline
  • guida all’acquisizione e/o potenziamento del metodo di studio
  • controllo e guida rispetto al percorso di studio da seguire nelle materie in cui ci sono stati risultati insoddisfacenti

Le attività si svolgeranno nelle aule della zona Cappuccina e del Piano nobile, in un orario compreso tra le 12.00 e le 16.00.

Principali regole per gli studenti:

  1. possono iscriversi al massimo due studenti per ogni ora/materia
  2. in caso si richiedessero interventi sullo stesso argomento o su strategie omogenee, il docente potrà effettuare lo sportello anche con più studenti
  3. le iscrizioni avvengono al banco accettazione tramite compilazione di un modulo cartaceo, con almeno 2 giorni lavorativi di anticipo (es. venerdì per il lunedì, sabato per il martedì, ecc.)
  4. durata dello sportello: 30 minuti a studente (o a gruppo omogeneo, se si verifica il caso 2)

Regole per i docenti:

  1. Sarà cura del docente, almeno il giorno prima della data dello sportello, visionare il modulo di prenotazione per informarsi sugli argomenti proposti dagli studenti iscritti.
  2. Per gli sportelli effettuati in ore aggiuntive (al di fuori cioè della quota di potenziamento) il pagamento verrà effettuato solo per le ore effettivamente svolte, sulla base di quanto annotato nel modulo di prenotazione e nel Registro di sportello.
  3. In mancanza di prenotazioni, se lo sportello è ricavato all’interno della quota oraria di potenziamento il docente è tenuto a rimanere in Istituto fino al termine dell’ora; se invece le ore di sportello sono assegnate a pagamento al di fuori dell’orario di servizio, il docente non è tenuto a rimanere a scuola e non ha diritto a remunerazione.
  4. Il docente deve ritirare presso la segreteria didattica il Registro di sportello, che documenta l’azione didattica, da riconsegnare compilato entro sabato 14 dicembre 2019. Sul Registro devono essere riportati di volta in volta i nominativi degli studenti ricevuti e gli argomenti trattati.
  5. L’orario di sportello non è modificabile.
  6. Gli insegnanti che sentissero l’esigenza di attivare sportelli su prenotazione del docente lo comunichino al più presto alla prof.ssa Beretta o all collaboratrici del DS.

Amministrazione trasparente

Amministrazione trasparente

Pubblicità legale

  • Albo pretorio on-line
  • Albo - Storico
  • Bacheca sindacale

Comunicazioni

  • Circolari
  • News

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il Pubblico
    • Procedimenti Amministrativi di competenza dell'Istituto
  • Orari di apertura
  • Modulistica
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Piazza S. G.B. De La Salle, 2
    Erba (CO)
  • Tel.: 031641536
    Fax: 031611386
  • E-mail: COPM030002@istruzione.it
    PEC: COPM030002@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 82004680136​
    Codice univoco: UFQT7X

Note legali

  • Informativa Privacy
  • Cookies Policy
  • Note legali
  • Crediti

Utilità

  • Validazione HTML
  • Valida CSS
  • WCAG 2.0
  • Accessibilità
  • Bussola della trasparenza
  • Visite e dati statistici

Sito realizzato e distribuito da Porte Aperte sul Web, Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici, nell'ambito del Progetto "Un CMS per la scuola" - USR Lombardia.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported di Creative Commons.

CMS Drupal ver.7.67 del 08/05/2019 agg.25/05/2019